Photochallenge 03 #contentbackpack

La sfida fotografica sulla presentazione creativa del contenuto del mio zaino




Premessa

Quest'anno parteciperemo ad una sfida fotografica tra compagni di classe, il tema della terza sfida è il contenuto del nostro zaino/borsa.

Descrivo cosa ho fatto

Il progetto

Ho deciso di fotografare oggetti che rappresentassero me e le mie passioni, senza mantenere un'idea precisa ed un determinato tema.

La preparazione del set

come ho preparato:

a) il fondo; per lo sfondo ho utilizzato un lenzuolo bianco, in modo da fare contrasto con gli oggetti scelti.
b) l'illuminazione; tra uno scatto e l'altro ho fatto molte modifiche all'illuminazione; all'inizio usavo la luce proveniente dalla finestra ed una artificiale (nonché il lampadario di camera mia). Successivamente ho provato ad utilizzare solo luce artificiale e due telefoni. Infine ho usato solo la luce del lampadario e ricorrevo alla torcia del telefono solo in caso necessario.
c) la camera; le foto le ho scattate con una reflex Nikon D5100, con un obbiettivo Nikon DX 18/55, non ho utilizzato supporti.

La sistemazione degli oggetti

Gli oggetti che ho scelto di mettere in questa photo challenge sono in totale 13: cappellino da pescatore, sempre con me da ormai due anni; trucchi, anche se non sono proprio la mia "passione"; catena per i pantaloni, oggetto che sta pian piano diventando fondamentale per me; due elastici, nonostante abbia i capelli corti, possono sempre servire; una mascherina, rigorosamente nera, sempre presente in tempo di Covid; Airpods, gli auricolari sono praticamente diventati parte del mio corpo, ovunque vada mi faccio sempre accompagnare dalla musica; un pennello, siccome è da quand'ero piccola che disegno e dipingo (non entriamo nei dettagli); infine un album k-pop (di cui il CD è appoggiato al cappellino) "Love Yourself: Tear" del gruppo sudcoreano BTS, non che io vada in giro con un album, ma in un qualche modo volevo rappresentare la mia passione per la Corea del Sud, l'idea iniziale era quella di mettere il mio dizionario di coreano, ma rispetto agli altri oggetti, erano presenti troppi colori, quindi ho optato per l'album essendo di un colore scuro come quasi tutti gli oggetti utilizzati. Gli oggetti scelti non li ho sistemati tutti in maniera ordinata, soprattutto perché un oggetto in particolare (il case degli auricolari) è bianco come lo sfondo e, quindi, se non l'avessi messo sull'album non si sarebbe visto bene. Per non creare un ammasso di oggetti scuri, ho sistemato il pennello, gli elastici e i trucchi in modo un po' più ordinato, direttamente sul lenzuolo.

Conclusioni

Nei primi scatti gli errori più ricorrenti erano l'illuminazione e la disposizione degli oggetti, perciò ho provato a spostare il "set" a seconda di dove fosse la mia fonte di luce e, sempre in base a quello, ho cambiato la disposizione degli oggetti in modo più o meno ordinato, così da non creare troppa confusione.

Post più popolari