Restaurare una vecchia foto
Restaurare e colorare una vecchia fotografia in bianco e nero
Premessa
In questo post spiegherò, passo per passo, come ho reso una foto in bianco e nero a colori.
Operazioni preliminari
Prima di tutto bisogna digitalizzare la foto che vogliamo modificare, io ho usato la stampante e scannerizzato la fotografia che ho scelto.
La post-produzione
Nei prossimi capitoli spiegherò nel dettaglio tutti i procedimenti che ho fatto per colorare la fotografia.
Gli strumenti per il restauro
Non ho avuto il bisogno di dover restaurare la mia fotografia, essendo in buone condizioni.
Gli strumenti per la colorazione
Per la colorazione della foto ho utilizzato lo strumento penna e lo strumento gomma; avendo messo delle maschere di livello nere, la gomma l'ho usata per colorare e la penna per cancellare le imperfezioni.
L'esportazione della fotografia
Ho esportato l'immagine in JPG, impostato la qualità a 10 e in RGB.
Conclusioni
Onestamente non mi aspettavo di riuscire a fare un lavoro, a parer mio, decente, soprattutto perché mentre coloravo la foto ho avuto diversi problemi coi colori, o erano troppo scuri o erano troppo chiari. Nonostante tutto mi ritengo abbastanza soddisfatta del risultato finale, anche se avrei potuto indubbiamente fare di meglio.