Autoritratto in un contesto

Ho sostituito parte dell’immagine con un autoritratto


Premessa

In questo post spiegherò come ho realizzato questo fotomontaggio con l'utilizzo di Photoshop.

Operazioni preliminari

Prima di tutto ho dovuto scegliere quale foto usare, io ho deciso di lavorare su questa perché, onestamente, mi sembrava la più semplice da modificare e riprodurre a livello di illuminazione, non essendoci un luce forte e calda. Successivamente ho provato a fare la stessa posa del soggetto della foto originale sia col corpo, che con l'espressione facciale, che con il "libro".

La ripresa fotografica

Per essere il più fedele possibile all'illuminazione della foto scelta, ho scattato la fotografia in una giornata nuvolosa, vicino ad una finestra e posizionando la macchina fotografica davanti a me, più o meno all'altezza delle mie spalle, in modo da comprendere nell'inquadratura il mio corpo fino a metà delle gambe.

La post-produzione

Una volta scattata la foto, ho aperto Photoshop, ho messo su due livelli diversi l'immagine originale e quella realizzata da me e, non essendo tanto pratica, ho provato quasi tutti gli strumenti per poter mettere a posto qualche ombra, il muro, il divano e anche la pianta dietro a sinistra, dato che, non avendo dei capelli lunghi e nemmeno la stessa posa della ragazza, ho occupato meno spazio.
Prima di provare i vari strumenti, ho ritagliato la mia figura con l'aiuto dello Strumento "Bacchetta Magica" e "Lazo", finito questo passaggio "mi sono messa" al posto della ragazza e da lì mi sono servita di quasi tutti gli strumenti per, come ho già detto in precedenza, aggiustare le parti dove si intravedeva ancora il soggetto originale; gli strumenti che ho utilizzato per questo passaggio sono: Strumento "Contagocce", usato per colorare il muro con lo Strumento "Pennello" con l'esatto colore; lo Strumento "Timbro clone"; Strumento "Pennello storia"; lo Strumento "Pennello correttivo" ed infine lo Strumento "Sfoca" per tentare di rendere la pianta (che originariamente non si vedeva) dietro un minimo realistica.

Conclusioni

Non avendo fatto revisioni, ho lavorato col timore che la foto scattata da me non andasse bene, ma trovo di aver fatto in ogni caso un buon lavoro, sia per quanto riguarda l'illuminazione che per la post-produzione.

Post più popolari