Conferenza del Corriere della Sera “Raccontare la storia: M e la nascita di una dittatura”

Il racconto della storia contemporanea. Antonio Scurati racconta come nasce il suo libro “M”


Premessa

L'8 febbraio 2021 abbiamo partecipato ad un evento online organizzato dal Corriere della Sera, dove l'autore Antonio Scurati ha parlato della sua trilogia di romanzi su Benito Mussolini.

Lo scrittore e la sua formazione

Antonio Scurati è uno scrittore nato a Napoli nel 1969, si è laureato in Filosofia all'Università degli Studi di Milano, prosegue gli studi a Parigi e completa la sua formazione conseguendo un dottorato di ricerca in Teoria e analisi del testo all'Università di Bergamo.
Successivamente ha coordinato il Centro studi sui linguaggi della guerra e della violenza e insegnato Teorie e tecniche del linguaggio televisivo. Oggi è editorialista del Corriere della sera e docente di letterature comparate e creative writing all’Università IULM di Milano, dove ha fondato e co-dirige il Master in Arti del Racconto [1][2].

La genesi della trilogia “M”

Scurati ha realizzato questi romanzi proprio sul tema del fascismo perché nessuno l'aveva mai fatto prima, rivelando che è stato difficile scriverli senza estremizzarsi.

Come nasce una dittatura

La dittatura è una forma di governo autoritaria in cui una, o più persone, concentra in sé tutti i poteri [3].

Le fonti che ho consultato per scrivere questo post

[1] Biografia di Antonio Scurati, in Wikipedia, URL consultato il 5 marzo 2021.
[2] Biografia di Antonio Scurati, in antonioscurati.com, URL consultato il 5 marzo 2021.
[3] Definizione di dittatura, in dizionari.corriere.it, URL consultato il 5 marzo 2021.

Conclusioni

Ho trovato l'evento interessante, per quello che sono riuscita a seguire. Inoltre è da apprezzare il fatto che si sia informato a dovere per poter portare avanti il suo progetto, dato che ai giorni nostri è facile diffondere informazioni sbagliate.

Post più popolari