Introduzione a Premiere Pro: video inseguimento
Introduzione
In questo post vi spiegherò come ho realizzato questo video col programma di editing Premiere Pro. Per questo lavoro dovevamo produrre un filmato (con delle clip su un inseguimento) dalla durata di circa due minuti, tagliando e adattando le varie clip a nostra disposizione per poi inserirci una o più tracce audio.
Scelta delle clip video
Prima di partire col lavoro, il professore ci ha fatto vedere il video originale, così da darci un input su come proseguire per conto nostro.
Dopo aver scaricato tutto il materiale occorrente da Classroom e aperto Premiere, ho dato un'occhiata alle clip, pensando già a quali inserire, dove e come fare tagli e, poi, ho ascoltato qualche secondo di ognuna delle canzoni a nostra disposizione.
Montaggio del video
Successivamente ho iniziato a spostare i file che mi servivano dall'area sorgente alla timeline; per non complicarmi fin da subito il tutto, ho cominciato inserendo poche clip alla volta, in modo da concentrarmi sulle varie parti del video.
All'inizio (anche alla fine o perfino durante) di praticamente ogni ripresa si sentivano delle voci, tipo quella del regista, che andavano tagliate, per poterle rimuovere ho usato lo Strumento Lametta, ma, purtroppo, in alcuni spezzoni vi erano parti di video che non potevo tagliare per non rovinare la scena, perciò l'elemento "in più" erano solo le voci/rumori esterni, quindi ho dovuto scollegare la traccia video dalla traccia audio (cosa che ho fatto pure quando ho dovuto inserire la musica, ma lo spiegherò nel prossimo paragrafo).
Una volta ottenuto il nostro filmato con, come nel mio caso, alcune tracce audio sopra altre o tagliate non troppo bene, si passa all'inserimento della/e canzone/i.
Scelta della canzone
A nostra disposizione avevamo quattro o cinque brani, ma io ho deciso di inserirne solo uno, poiché non riuscivo a trovare un "punto di collegamento" tra le altre tracce. Il brano da me usato si intitola Electro Fight che, sinceramente parlando, mi sembrava il più adatto al mio montaggio. Essendomi resa conto che in alcune parti si sentivano voci o altri rumori inutili, ho selezionato la traccia video interessata, premuto il tasto destro e poi "scollega", in modo da poter lavorare sulle due tracce singolarmente. In altre parti, invece, ho modificato il volume della traccia audio per poter enfatizzare (o, semplicemente, non far passare delle urla/esclamazioni/battute come degli errori o rumori incomprensibili), come ad esempio nella scena in cui il ragazzo che insegue la persona con il borsone apre violentemente la porta.
Esportazione
Una volta terminato il nostro video, salviamo ed esportiamo:
- formato: H.264
- predefinito: come sorgente - bitrate medio
infine premiamo "esporta".
Conclusioni
Essendo il mio primo approccio al programma, ed essendo io poco pratica in generale, mi ritengo comunque soddisfatta del risultato finale. Inizialmente non mi incuriosiva particolarmente questo compito, ma poi, una volta capito cosa dovevo fare, mi sono ricreduta e mi sono sentita in un certo senso motivata a completare il lavoro come meglio ho potuto.