Video emozionale su Hong Kong
Introduzione
In questo post vi spiegherò come ho realizzato questo video emozionale sulla città di Hong Kong; la particolarità di questa consegna era quella di far rientrare le clip, scelte dal materiale fornito dall'insegnante, in massimo tre minuti e, soprattutto, di modificare la velocità (rallentando o aumentando la durata) di almeno due clip.
Scelta della canzone
Fin da subito volevo utilizzare un sottofondo tranquillo, non troppo veloce e poco ritmato, perciò, dopo aver ascoltato tutte le canzoni a nostra disposizione, ho scelto il brano "Know you".
Scelta delle clip video
Una volta scaricato tutto il materiale, ho guardato più o meno tutte le clip e deciso, senza neanche pensarci troppo, di usare solo video registrati di sera e di, da quello che ho capito, una festa tradizionale.
Montaggio del video
Onestamente, ho montato il video in maniera abbastanza casuale, senza un criterio. Ad eccezione per alcune clip, ma per il resto sono andata abbastanza "a sentimento". Una volta finito di inserire tutti i video, ho scelto le clip da modificare: una a 01:15:16 fino a 01:18:20 (rallentata) ed una a 01:31:17 fino a 01:33:13 (velocizzata). Inseriti i video, fatte le varie modifiche come richiesto e messo le scritte necessarie, ho esportato e consegnato il lavoro.
Conclusioni
Nonostante i numerosi intoppi con i quali ho dovuto avere a che fare, ovvero la poca collaborazione da parte dei computer della scuola, mi ritengo, inaspettatamente, davvero soddisfatta del risultato finale.